1.1. il presente regolamento è esposto all’ingresso della Direzione/Reception del “Camping Belsito”;
1.2. l’ingresso e la permanenza all’interno del “Camping Belsito” comporta l’accettazione integrale ed incondizionata del presente regolamento nonché l’impegno ad osservarlo con lealtà e diligenza;
1.3. tutto il personale del “Camping Belsito” è autorizzato a verificare che il presente regolamento sia rispettato e, in caso di sua inosservanza, a richiedere l’immediata cessazione del comportamento scorretto e/o ad avvertire la Direzione per tutti provvedimenti del caso;
1.4. in caso di inosservanza del presente regolamento, la Direzione potrà ordinare l’immediato allontanamento del trasgressore e/o vietare allo stesso, anche temporaneamente, l’utilizzo delle strutture ed impianti (piscine, ecc.) presenti all’interno del “Camping Belsito” nonché, in casi particolarmente gravi, adire l’autorità competenti.
2.1. al momento del loro ingresso al Camping Belsito, i clienti hanno l’obbligo di avvertire immediatamente della loro presenza gli addetti alla Direzione/Reception e di provvedere alla registrazione da effettuarsi, come previsto dalla legge italiana, con la consegna di tutti i documenti d’identità;
2.2. prima dell’abbandono definitivo del campeggio, i clienti hanno l’obbligo di avvertire della loro partenza gli addetti della Direzione/Reception nonché di saldare l’importo di tutti i servizi ricevuti e della prevista tassa di soggiorno;
2.3. il pagamento del saldo deve essere effettuato in contanti e/o tramite bancomat e/o carte di credito, non sono accettati assegni;
2.4. nel caso in cui sia stata versata una caparra, il relativo importo verrà detratto dal saldo finale, fatto salvo quanto previsto in caso di disdetta e/o riduzione del periodo di permanenza;
2.5. il pagamento del saldo può essere effettuato dalle 08:00 alle 12:00 del giorno di partenza e fino alle 19:00 del giorno precedente;
2.6. i clienti che utilizzano le piazzole del campeggio devono liberarle entro le ore 12:00 e, in ogni caso, lasciare il campeggio entro le ore 12:45 del giorno di partenza. I clienti che utilizzano le piazzole del campeggio dotate di bagni privati devono consegnare le chiavi degli stessi entro le ore 10:00 del giorno di partenza. Nel caso in cui i clienti non rispettino detti orari, gli sarà addebitato un importo pari all’intera quota giornaliera della piazzola già occupata;
2.7. le case mobili sono disponibili dalle ore 15:00 del giorno di arrivo ed i clienti devono liberarle entro le ore 10:00 e, in ogni caso, lasciare il campeggio entro le ore 12.45 del giorno di partenza. Nel caso in cui i clienti non rispettino detti orari, gli sarà addebitato un importo pari all’intera quota giornaliera della struttura fissa già occupata;
2.8. presso il Camping Belsito è possibile prenotare con anticipo sia la piazzola che le strutture fisse (case mobili, ecc.) alle seguenti condizioni e termini:
- le prenotazioni possono essere effettuate sul sito www.campingbelsito.it o anche per e-email: info@campingbelsito.it. La Direzione garantisce di riservare la tipologia di piazzola richiesta ma non un numero specifico.
- prenotazione piazzola, dietro versamento di una caparra pari al 20% del totale soggiorno;
- prenotazione struttura fissa (case mobili, ecc.), dietro versamento di una caparra pari al 30% del totale soggiorno;
- la prenotazione sarà ritenuta valida solo al ricevimento della caparra e dopo che la Direzione avrà inviato al recapito (possibilmente indirizzo e-mail) la conferma della prenotazione stessa;
- il versamento dell’importo della caparra (da considerarsi infruttifera e, in ogni caso, da calcolarsi al netto di eventuali spese bancarie) potrà avvenire mediante carta di credito, bonifico bancario sul conto corrente presso Unicredit Banca S.p.A. intestato alla Immobiliare Lo Zodiaco S.r.l. (dall’Italia con IBAN: IT59C0200811699000401109345 – dall’estero con SWIFT CODE: UNCRITM1979 nella cui causale dovranno essere inseriti gli estremi della prenotazione (nome e cognome, periodo di permanenza);
- le disdette possono essere comunicate tramite email entro 30 giorni dalla data di inizio soggiorno. In tal caso, l'acconto verrà restituito al netto delle spese amministrative di € 30,00. In caso di cancellazione nei 30 giorni precedenti l'inizio del soggiorno la caparra potrà essere utilizzata per l'anno successivo altrimenti andrà persa.
- in caso di arrivi posticipati rispetto alla data prenotata, al cliente verrà addebitato l'importo relativo all'intero soggiorno. La prenotazione sarà annullata se il cliente non si presenta entro 1 giorno dalla data di arrivo prevista senza averlo comunicato;
- in caso di partenza anticipata rispetto alla data prenotata, il cliente dovrà pagare le notti, il numero di persone e la tipologia di piazzola/alloggio rimanenti. Non è previsto alcun tipo di rimborso. Di conseguenza, nel caso in cui il cliente avesse anche noleggiato un frigorifero o un kit, gli verranno addebitate tutte le notti per cui l'ha richiesto;
- VISITATORI GIORNALIERI: il visitatore giornaliero paga la tariffa a persona in base all'età;
- PIAZZOLA OCCUPATA SENZA PERSONE: se gli ospiti registrati non pernottano in campeggio pagheranno comunque la tariffa;
- la piazzola o la struttura fissa (case mobili, ecc.), oggetto della prenotazione, sarà tenuta a disposizione del cliente fino alle ore 22:00 (ore 23:00 dal 01.06. al 31.08.) del giorno previsto di arrivo, fatti salvi comprovati impedimenti personali del cliente che in ogni caso dovranno essere tempestivamente comunicati. Scaduto tale termine il contratto è risolto di diritto, la Direzione sarà quindi libera da ogni impegno assunto e potrà disporre a propria discrezione della piazzola o della struttura fissa (case mobili, ecc.) senza obbligo di restituzione della caparra.
3.1. è permesso alloggiare solo ed esclusivamente nelle zone destinate al campeggio (piazzole numerate) e nelle strutture fisse (case mobili, ecc.);
3.2. fatta salva la regolare prenotazione, la piazzola o la struttura fissa (case mobili, ecc.) viene assegnata dagli addetti alla Direzione/Reception, i quali ove possibile terranno conto delle esigenze e/o delle richieste dei clienti;
3.3. i clienti devono obbligatoriamente attenersi alle disposizioni degli addetti alla Direzione/Reception per il parcheggio delle auto e dei camper nonché per l’installazione delle tende o delle roulotte che, in ogni caso, non potranno mai intralciare la viabilità interna del campeggio a pena di immediato spostamento;
3.4. i clienti hanno l’espresso divieto di cambiare la piazzola a loro assegnata, fatta salva la specifica autorizzazione degli addetti alla Direzione/Reception;
3.5. prima della loro partenza, i clienti sono tenuti a liberare la piazzola dai loro effetti personali e lasciare la stessa pulita;
3.6. per salvaguardare il verde e per prevenire gli incendi, eventuali fuochi potranno essere accesi unicamente nell’area barbecue a disposizione degli ospiti o negli appositi barbecue privati (se certificati) privati purché il fumo non disturbi i vicini e non si danneggi il prato ed il terreno sottostante;
3.7. per l’uso di tutte le strutture, attrezzature ed impianti del campeggio (piscine, parco giochi, barbecue, ecc.) è prevista l’assunzione della diretta responsabilità da parte del cliente;
3.8. il “Camping Belsito” non risponde:
- di eventuali furti di oggetti di pregio o di valori non affidati in custodia;
- di eventuali furti di oggetti che siano stati resi possibili per la mancanza delle opportune cautele da parte del cliente;
- dei danni causati da altri ospiti, da forza maggiore, da calamità naturali, da insetti, da malattie ed epidemie (anche delle piante) o da altre cause non dipendenti da negligenza del personale del campeggio;
3.9. è severamente vietato:
- scavare fosse e canalini nelle piazzole;
- lasciare rifiuti nelle piazzole se non in appositi contenitori;
- versare liquidi di qualsiasi genere sul terreno (ad eccezione dell’acqua);
- accendere fuochi all’aperto (fatto salvo quanto previsto all’art. 3.6.);
- il lavaggio di auto, camper, roulotte all’interno del campeggio;
- ancorare teloni o tendalini agli alberi con chiodi e/o corde e sbattere tappeti o altro sulle piante;
- modificare lo stato del terreno;
- recintare la piazzola, fatta salva l’autorizzazione della Direzione;
- utilizzare più di una presa di corrente per attacco luce a piazzola, fatta salva l’autorizzazione della Direzione. Nel caso in cui il cliente non si attenga a questa disposizione, la Direzione potrà addebitare un maggior costo alla tariffa giornaliera;
- avere più di una bombola di gas per singola piazzola;
- l’utilizzo di apparati elettrici (forni, frigoriferi, climatizzatori, ecc.) non espressamente predisposti per l’utilizzo presso i campeggi.
4.1. le strutture e gli impianti del campeggio osservano i seguenti orari:
- Direzione/Reception e Cassa: tutti i giorni, dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00;
- Piscine: tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00 (Salvo condizioni meteorologiche avverse);
4.2. all’interno del campeggio è previsto un orario del “silenzio”, dalle 22:00 (dalle 23:00 in alta stagione) alle 08:00 e dalle 13:00 alle 15:00, durante il quale sono rigorosamente vietati rumori che possano arrecare disturbo alla quiete del campeggio;
4.3. in particolare, durante l’orario del silenzio è severamente vietato:
- montare o smontare tende, roulotte, camper;
- circolare con qualsiasi mezzo meccanico all’interno del campeggio;
- entrare o uscire con mezzi meccanici dal campeggio (il cancello è chiuso);
- tenere apparecchi radio e/o TV ad alto volume;
4.4. per circolare con qualsiasi mezzo meccanico all’interno del campeggio è obbligatorio rispettare il limite di velocità di 5 Km/h. In caso di mancato rispetto di detto limite, la Direzione si riserva di prendere gli opportuni provvedimenti e, in caso di ripetute trasgressioni, di provvedere all’immediato allontanamento del trasgressore e/o di vietare allo stesso la circolazione all’interno del campeggio;
4.5. all’interno del campeggio non sono ammessi ospiti e/o visitatori. La Direzione si riserva la facoltà di consentire l’entrata a ospiti e/o visitatori su specifica richiesta dei clienti, i quali sono tenuti a comunicare il loro arrivo agli addetti della Direzione/Reception. Gli ospiti e/o visitatori ammessi dovranno consegnare un documento d’identità e potranno permanere gratuitamente all’interno del campeggio per 1 ora, senza poter usufruire dei servizi (docce, piscine, ecc.) del campeggio, trascorsa la quale saranno soggetti al pagamento della quota giornaliera;
4.6. i minorenni sono ammessi all’interno del campeggio solo se accompagnati dai genitori o da parenti maggiorenni;
4.7. i minori di anni 12 dovranno sempre essere accompagnati nell’uso delle strutture e degli impianti del campeggio (bagni, piscine, parco giochi, ecc.);
4.8. i rifiuti, il vetro, plastica e imballaggi, carta e cartone, umido e il residuo non differenziabile devono essere depositati negli appositi cassonetti posti all’entrata (interno) del campeggio;
4.9. i clienti hanno l’obbligo di rispettare gli alberi e/o la vegetazione del campeggio, in particolare è vietato spezzare e/o tagliare qualsiasi albero e/o arbusto. In caso di trasgressione al presente divieto, verranno addebitati al trasgressore tutti i relativi danni;
Gli animali domestici (cani, gatti, ecc.) sono i benvenuti nel campeggio ma, per non arrecare disagio agli altri ospiti, i clienti proprietari degli stessi devono obbligatoriamente rispettare le seguenti regole:
- gli animali sono ammessi in numero limitato, vale a dire massimo 1 per unità, fatta salva l’autorizzazione della Direzione;
- la presenza di animali deve essere segnalata obbligatoriamente al momento della prenotazione e dell’arrivo;
- gli animali devono essere forniti dei documenti di vaccinazione e per i cani dal documento di registrazione all’anagrafe canina;
- i cani devono essere tenuti al guinzaglio corto;
- i proprietari hanno l’obbligo di raccogliere gli escrementi dei lori animali ed assicurarsi che gli stessi non rechino disturbo agli altri ospiti;
- i proprietari sono considerati i soli responsabili di eventuali danni a cose e/o persone causati dai propri animali;
- è severamente vietato portare gli animali nel parco giochi e nelle piscine;
- in caso di inosservanza delle presenti regole, la Direzione potrà ordinare l’immediato allontanamento dal campeggio del trasgressore e/o dell’animale.
Per le loro deiezioni devono essere accompagnati all'esterno oppure nella nostra area cani dove potrete trovare un dispenser per i sacchetti con cui raccoglierle e gettarle nell'apposito bidone (umido).
Per quanto non previsto dal presente regolamento, si fa espresso rinvio alle disposizioni del codice civile italiano nonché alle norme vigenti ed agli usi locali.